Descrizione
Due giornate di vita medievale immerse in uno scenario naturale in cui l’intero Borgo del 1400 rivive fasti e tradizioni di un tempo ormai lontano. I visitatori percorrendo l’itinerario potranno ritrovarsi nel chiasso di un mercato o nel bel mezzo di una zuffa tra soldati, godere degli spettacoli dei milites, dei cavalieri, dei giocolieri, dei musici medioevali e degustare alcuni prodotti tipici,conservando nella memoria un piacevole ricordo. Il fulcro intorno al quale si sviluppa la manifestazione è “Il palio della Vittoria” che vede la competizione tra le quattro contrade storiche per aggiudicarsi l’annuale Trofeo Della Vittoria. La competizione e suddivisa in “Torneo Arcieristico”, “Torneo Cavalleresco” (duello in armatura), Palio del saraceno e giochi delle contrade. La festa medievale è divenuta da diversi anni uno degli eventi “Cult” dell’estate in provincia di Caserta. La Pro Loco Vairano Patenora ha deciso di dare alla manifestazione il sottotitolo di ” Rassegna di Cultura Medievale in Terra di Lavoro ” vista la presenza di artisti e gruppi che provengono da tutta l’Italia.
Informazioni
Proloco Vairano Patenora Via Roma, 100 Tel. 340.6230771 – 366 4856969 Evento facebook: https://www.facebook.com/events/108512176214789/