Descrizione
Castrum Sarnani nasce dalla volontà di riportare l’antico Borgo al suo fascino originario attraverso la cultura, i sapori e le emozioni che hanno caratterizzato l’epoca medievale. Un vero e proprio salto nel passato attende visitatori e turisti, che possono attraversare il centro storico di Sarnano in compagnia di giullari, ballerini, dame e cavalieri. Le piazze e i vicoli prendono vita grazie a spettacoli di danza e di mangiafuoco, combattimenti di scherma antica, animazione con trampoli e giocoleria. Ancora oggi, la parte alta del paese conserva la storia di un Medioevo affascinante e il percorso proposto, dal loggiato di via Roma fino al maestoso Palazzo del Popolo e ritorno, offre la possibilità di rivivere da vicino il fascino di quell’epoca. La degustazione di piatti tipici medievali preparati da osterie e taverne, che servono l’ospite secondo le usanze di quei secoli, rendono l’atmosfera ancor più magica e suggestiva. Il visitatore diviene l’abitante di un piccolo villaggio Medioevale attraverso la conversione dell’euro con l’antica moneta coniata appositamente per l’occasione, il cambio del proprio vestito con un costume d’epoca realizzato artigianalmente e l’itinerario degli antichi mestieri. Una festa unica in un luogo unico, che ha il sapore d’altri tempi. Castrum Sarnani Il Medioevo .che ritorna è alla sua VI edizione, ma trae origine dal Palio del Serafino, una delle più antiche rievocazioni storiche delle Marche la cui 1^ edizione risale al 1965 in occasione del VII centenario del riconoscimento del Comune di Sarnano datato 1265.
Informazioni
Associazione TAMBURINI del SERAFINO via Gabella Nuova, 270 Sarnano (MC) 62028 IT Email: castrumsarnani@gmail.com Fax: -0733.1871055 Cellulare: 338.9584417