Descrizione
Visitare Soave significa lasciarsi trasportare da suggestioni antiche ed è proprio questa l’essenza della Festa Medioevale e dell’Investitura delle nuove Castellane. Un invito a dimenticare la realtà quotidiana, per entrare in un mondo che, come d’incanto, torna a rivivere dal passato, rianimando con fedeltà i luoghi storici, le piazze, le vie, il Castello. La festa inizia già dal venerdì con il Banchetto di Gala con Soave il Soave e il Recioto di Soave, in ambientazione medioevale con sbandieratori, falconieri del Re, trampolieri, sputafuoco, musici, menestrelli, giullari di corte, e così via. Il momento clou della Festa è la domenica, quando avviene l’attesa investitura delle nuove Castellane e l’investitura degli Spadarini all’interno del Castello a cura della Confraternita Imperial Castellania di Suavia. Mentre nelle vie del borgo antico riprende vita il quotidiano medioevale, con i colori ed i rumori di un tempo: il popolo in costume, il corteo storico, la riproposizione di un mercato medievale, con la rappresentazione di nobili arti ed antichi mestieri. L’investitura delle nuove Castellane dell’Imperial Castellania di Suavia rievoca, in maniera ingegnosa ed attraente, l’epoca dorata del Castello Scaligero di Soave, quando la Castellana era la principessa Imperatrice d’Antiochia, moglie di Federico della Scala, la dama che, secondo una diffusa tradizione popolare, decretò di riconoscere i meriti e le virtù delle più illustri nobildonne e damigelle del tempo. Conferendo loro l’ambito titolo di Castellana di Suavia, le autorizzava a fregiarsi di una tracolla damascata, cui era appesa la chiave del Castello, simbolo del potere sulle terre di Suavia.
Informazioni
Pro Loco di Soave Via XXV Aprile 37038 Soave VR Tel e Fax 045.7680648 Tel. e Fax 045.7680648 IAT/Uff.Turistico turismo@comunesoave.it