Descrizione
Sono i giorni dedicati alla Beata Vergine del Carmine e a Tuglie è grande la devozione che la popolazione le riserva tributandole solenni ed, allo stesso tempo, sobri festeggiamenti sia religiosi che civili. Alla festa, che è un momento centrale per la comunità tugliese, sono legati particolarmente gli emigranti, i quali tornati nel proprio paese dopo un anno di intenso lavoro, si ritrovano con una delle tradizioni più antiche e care ai tugliesi. Il culto verso la Madonna del Carmine a Tuglie è molto antico e nonostante il passare degli anni si intensifica sempre di più. In passato, alla Vergine come per l’Annunziata ed altri Santi si faceva ricorso per avere una grazia o un miracolo e se la si otteneva si indossavano, o si facevano indossare ai bambini, i panni con cui la Madonna era rappresentata nell’iconografia popolare. Ora questa tradizione continua. Infatti, la processione della Madonna del Carmine è molto sentita e particolarmente suggestiva perché, oltre alla marea di gente che vi prende parte, la particolarità che essa offre sono le decine e decine di bambini vestiti di angioletti con corone floreali illuminati da piccole lampadine. Il surreale scenario paradisiaco che è affrescato all’interno della Chiesa si anima, attraverso la rappresentazione offerta dai bambini-angioletti, ed accompagna la Vergine per le strade di Tuglie arricchite, per l’occasione, di luci, spari, festoni di luminarie, ghirlande di fiori e di carte colorate, lancio di petali di fiori e di striscioline di carta colorata con espressioni di acclamazione a Maria. I preparativi per la processione cominciano già alcuni giorni prima della festa e tengono occupato un gruppo di volontarie che, solo per devozione, preparano le ali con cartone e carta velina colorata: si tratta di un’attività elaborata, che richiede tanta pazienza e una certa perizia. La sacra immagine gode di un tesoro in oggetti d’oro, tutti saldamente fissati su un’ampia fascia serica che viene posta sulla statua, insieme alle corone d’oro, e agli abitini con ricami in oro, nella sola giornata del 16 luglio. Tutti gli oggetti d’oro sono ex-voto che la sacra immagine riceve in dono in forma molto riservata ogni anno.
Informazioni
Comune di Tuglie Piazza Massimo D’Azeglio Tel. 0833.596521 Fax 0833.597124