Unica nel suo genere la festa di San Trifone è un grosso scrigno di intrattenimento: religiosità, musica, luminarie e la più grande kermesse pirotecnica diurna e serale del mondo.

Descrizione

La festa di San Trifone Martire ad Adelfia, nel barese, è la regina delle feste in terra di Puglia. Attira ogni anno migliaia di visitatori, pellegrini, fedeli e curiosi. Un programma denso di appuntamenti per una decina di giorni, con il clou negli ultimi tre: la processione del quadro che rappresenta il Santo e l’esposizione dello stesso nella piazza centrale del paese, la messa solenne, le luminarie immense e i fuochi d’artificio sia diurni che notturni, nell’irreale silenzio che si crea alla loro vista, emozionano e meravigliano per tre sere di seguito gli ospiti. Il 10 novembre di ogni anno il colpo di cannone verso le 4.00 della mattina richiama i fedeli alla prima solenne messa delle 4.30 nella parrocchia di San Nicola di Bari. Poi è un susseguirsi di concerti bandistici e gesti e momenti particolari ed emozionanti, tra cui la solenne Processione. Nel pomeriggio si svolge la gara pirotecnica diurna, con la durata di circa tre ore. Per tutta la festa si offrono agli ospiti, oltre agli spettacoli delle luminarie e dei fuochi, anche i buoni prodotti della terra di Puglia, il vino e gli arrosti di agnello cucinati sulle caratteristiche graticole, accompagnati da pane, sedano e olive. Misticismo, devozione, architettura con le altissime luminarie, incontri, profumi e sapori, calore della Puglia e colori del Sud si intrecciano nel paese dal 1783, anno in cui il Santo miracolò il paese. Da allora sempre più amato e seguito viene onorato con questa grande festa, attesa con entusiasmo per un anno intero, amata dai montronesi e non solo.

Informazioni

Comune di Adelfia Corso Vittorio Veneto 70010 – Adelfia (Ba) Tel. 080.4598111 info@comune.adelfia.bari.it Comitato Feste Patronali San Trifone Via Ettore Carafa, 8 Adelfia (BARI) 70010 – Italy

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This