Descrizione
Protagonisti della manifestazione, dedicata al Santo Patrono sono i quattro rioni: il Giallo, il Verde, il Celeste e il Bianco. Ogni anno i rioni si danno battaglia in due appassionanti competizioni: la tradizionale corsa dei ciuchi e la sfilata folcloristica, un vero e proprio spettacolo itinerante, con registi, balli, teatranti e costumi indescrivibili. Il Palio dei Ciuchi consiste in una corsa effettuata lungo un percorso ad anello che gira attorno all’abitato centrale di Carmignano. Il percorso di gara è particolarmente difficile perché costituito da tratti di strada in salita, in discesa, in curva, oltretutto asfaltati e quindi scivolosi. Vince chi per primo fora un cerchio di carta sospeso sulla linea di traguardo. Ogni piazzamento da diritto ad un punteggio, perciò vince chi, nel corso delle 3 gare, totalizza più punti. È interessante sapere che, ormai da molti anni, i Rioni possono scegliere i fantini, ma non le cavalcature. I ciuchi, infatti, vengono procurati dal Comitato Centrale, l’ente che organizza la festa, e poi assegnati ai Rioni a mezzo di un sorteggio che si effettua immediatamente prima di ogni corsa.
Informazioni
Comitato Festeggiamenti San Michele festasanmichelecarmignano@gmail.com