La festa di San Mauro Abate a Viagrande costituisce da sempre la principale festa del paese.

Descrizione

Festa patronale della cittadina sicula di Viagrande che nei giorni intorno al 15 gennaio festeggia San Mauro. Senza dubbio l’appuntamento più atteso della festa è l’uscita del Santo con una grandiosa coreografia di fuochi d’artificio. Il giorno 14, vigilia della festa, Offerta della cera, Processione della Reliquia del Santo Patrono e grandiosa gara pirotecnica. Il momento più folkloristico della festa è la cosiddetta “entrata dei partiti” o dei giovani cantanti, esecuzione delle “antiche cantate” dei due quartieri. I cittadini si dividono in occasione della serata per una sana competizione, in due fazioni, o partiti: quello di S. Caterina, comprendente la parte del paese confinate con Aci Bonaccorsi e Lavina, e quello di Scalatelli, che comprende la piazza e l’omonimo quartiere, anche se oggi l’appartenenza a questi due partiti è più affettiva e non dipende tanto dalla residenza. I due partiti fanno così a gara a chi offre il miglior spettacolo pirotecnico. Il 15 gennaio, Solennità di S. Mauro, svelata del Santo Patrono e alle 13 in punto trionfale uscita del simulacro del Santo con uno spettacolo pirotecnico che non ha eguali, quindi il giro per le vie cittadine accompagnato dai fedeli devoti e dai corpi bandistici. All’arrivo del Patrono in Piazza San Mauro caratteristica Calata dell’Angelo, un angelo in legno viene fatto scendere da un baldacchino, posto ad un’altezza superiore a quella del fercolo, portando in mano fiori e banconote, donandole al Santo.

Informazioni

Comune di Viagrande Piazza S. Mauro, 1 95029 Viagrande (CT) Tel. 0957923111 Fax 0957894029 comune@comune.viagrande.ct.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This