Festa di San Matteo e San Giustino

In occasione dei festeggiamenti di S. Matteo si svolgono molte manifestazioni tra cui il Palio, una corsa di cavalli con fantino, e una Fiera di merci.

Descrizione

Festa patronale che ha lo scopo di far riscoprire le tradizioni e la cultura locale. Grande spazio alle associazioni e alle particolarità fabrichesi che sono il sale della comunità di Fabrica. Musica, allegria e cavalli sono le tre direttrici principali della festa. La sera del 20 settembre va in scena la processione con la corsa della Macchina di S. Matteo per le salite del Palazzotto e del vecchio comune, quando i portatori, riuniti da qualche tempo in confraternita, fanno fare al baldacchino con il simulacro del Santo una vera a propria volata per i ripidi pendii che portano dalla Circonvallazione fino a Piazza Duomo dove si godono poi gli applausi, per loro e per S.Matteo, mentre dal castello scende una fitta e luminosa bengalata di accoglienza. Una serata, quella del trasporto di S.Matteo, che unisce tutti i fabrichesi. Altro appuntamento clou dei festeggiamenti il Palio, una corsa di cavalli che con pochissime episodiche interruzioni si tiene da ben prima dell’unità d’Italia. Il palio vede ogni anno importanti partecipazioni di cavalli e fantini e ogni anno si preparano delle interessanti novità organizzative e si rafforza il filo diretto con quel di Siena. Ogni anno viene organizzato un concerto di un volto noto della canzone italiana e uno spettacolo pirotecnico finale.

Informazioni

Comune – Ufficio Turismo e cultura Vicolo della Pace, 1 01034 Fabrica di Roma (Vt) Tel. 0761.569001 Pro Loco Piazza E. Cencelli, 30 Tel. 0761.568230 – 0761.569001 Fax 0761.569935

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This