Descrizione
La festa della Santa Patrona di questo piccolo paesino, adagiato sulla cresta di una dolce collina chiantigiana, si svolge la domenica più vicina al 24 di Luglio. Per tutta la settimana il paese è interamente “vestito a Festa” con luminarie e un’infinità di festoni di alloro e di carta. I festeggiamenti iniziano la settimana prima, tra celebrazioni sacre e profane, balli in piazza, cenone e spettacoli. Tutto rigorosamente organizzato dalla popolazione. La mattina della domenica di festa avviene la solenne offerta dei ceri al simulacro della Santa, segue il il corteo degli sbandieratori seguito dallo spettacolo folcloristico in piazza e dalla deposizione della corona di alloro al monumento dei caduti. Nel pomeriggio Solenne Santa Messa, seguita dalla suggestiva processione con la statua di Santa Cristina per le vie del paese accompagnata dallo stendardo e dalla banda. Proprio in questa occasione da tutte le porte ed ai bordi dei marciapiedi vengono esposte le migliori piante. Al termine viene offerto un rinfresco per tutti gli intervenuti presso il prato del circolo del paese. Alle ore 23.00 fuochi artificiali e giochi pirotecnici barocchi. Si ringrazia il Comitato Organizzativo