Si tratta sicuramente della seconda festa più importante del paese dopo quella in onore della Madonna di Valleverde patrona di Bovino.

Descrizione

Due giorni densi di iniziative religiose e civili in onore del santo soldato e martire che richiameranno come sempre gente da tutta la Puglia e anche molti emigrati bovinesi da ogni parte d´Italia. Il programma prevede Sante Messe per tutto il giorno della domenica, tridui in onore del Santo, le esibizioni musicali di una fanfara dei bersaglieri già da sabato pomeriggio e per tutta la domenica, grandiosi fuochi pirotecnici, spettacoli musicali nella serata di domenica, l´allestimento nella serata di sabato di una sagra nelle vie del bellissimo centro storico del paese con degustazione di prodotti tipici del territorio. Da sottolineare la imponente fiera, fra le più importanti del circondario, della durata di tre giorni, fino a lunedì compreso, da sempre grande richiamo per tutto il territorio dell’Appennino Dauno.

Informazioni

Comune di Bovino Tel: 00390881961416 – Cell: 00393393307114 Email: bovino@nardino.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This