Descrizione
La festa del patrono di S.Cassiano richiama migliaia di persone da tutta la provincia. Ormai è una tradizione storica e consolidata nei secoli. La festa è rimasta molto fedele all’antico cerimoniale ed è molto sentita da tutta la popolazione. Le celebrazioni sono caratterizzate da una grande cura per la liturgia, con grande partecipazione del popolo. L’antica confraternita che organizza tutte le processioni e le feste religiose dell’anno si ricompone nei suoi usi e costumi. La solenne processione del pomeriggio con la pesante ed antica statua lignea del Santo patrono trasportata a spalla dagli uomini del paese, esce dalla propositura e si snoda lentamente per le strade del centro storico assieme al pregevole e pesante Crocifisso della confraternita, accompagnato dai mazzieri e dai “Cristai” che aspettano il loro turno nel trasporto. Dopo la lunga schiera dei sacerdoti del vicariato, seguiti dal proposto di S.Casciano e dal popolo, si trova la banda musicale del paese, con le sue festose note. Tradizione consolidata il concerto di S.Cassiano sul sagrato della propositura da parte del Corpo musicale O.carlini di S.Casciano. Al termine, presso i giardini del “piazzone” ci sono i tradizionali fuochi d’artificio. Altre sono le celebrazioni e iniziative collaterali alla festa del S.patrono di S.Casciano, una fra le quali la corsa ciclistica per le colline del Chianti. Si ringrazia il Comitato Organizzativo