I giorni rappresentano un incontro di vera Fede e Devozione verso il Santo Protettore che ogni anno accoglie nel paese centinaia di pellegrini da tutti i paesi circostanti e anche da zone più remote, molti dei quali raggiungono spesso il paese a piedi per

Descrizione

S.Biagio , Santo Patrono di Sicilì, si venera in due momenti : – il 3 Febbraio, giorno in cui si celebra il Santo con il solo rito religioso, con la partecipazione viva e sentita di tutti i devoti, alla S.Messa e alla Processione in Suo onore, attraversando le strade del paese accompagnati da accorati canti tradizionali, intonati dall’intera popolazione alternati a melodiche opere della banda musicale; – il 14 maggio, giorno in cui la festa comincia al mattino partecipando alla S.Messa, prosegue il pomeriggio con la partecipazione alla Processione e si conclude la sera con la manifestazione civile (concerto bandistico e/o esibizione canora di gruppi musicali o cantanti) e con la manifestazione pirotecnica. Essendo S.Biagio protettore della gola, alla fine della celebrazione della S.Messa, in entrambi i momenti, il sacerdote benedice la gola ai fedeli con le candele e con l’olio benedetti.

Informazioni

Telefono: 0974/982016 Fax 0974/982169 E-mail: segreteria@comune.morigerati.sa.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This