Descrizione
Ogni anno a Terrasini, simpatico e ridente paesino del golfo di Castellammare, a pochi chilometri da Palermo, si svolge una delle feste folcloristiche più singolari della Sicilia: la Festa di li schietti. La festa a Terrasini si svolge durante il periodo di Pasqua. Principali protagonisti dell’evento sono i celibi del paese, gli schietti appunto, che si misurano in una singolare gara che consiste nell’alzare al cielo con un braccio, un albero di melangolo, o arancio amaro, del peso di circa 50 Kg, tutto adorno di ninnoli e nastri. Il rituale vero e proprio comincia il sabato mattina con il rituale taglio dell’albero di Melangolo; per l’occasione in aperta campagna si svolge una degustazione (la cosi detta “manciata”) con prodotti tipici locali (formaggio, olive, vino, “sarde”, carne di montone, arance). Nel pomeriggio l’albero, addobbato con nastrini colorati e “ciancianeddi”, viene portato su un Carretto Siciliano e condotto in giro per le vie del paese accompagnato da gruppi Folkloristici e dalla banda musicale del paese. La domenica mattina, dopo la benedizione, gli schietti portano l’albero sotto il balcone della propria “Zita” (fidanzata) dando una dimostrazione della loro forza. Nel pomeriggio infine gli schietti si cimentano in una gara di resistenza in piazza Duomo, e alla fine vengono premiati i primi tre che hanno tenuto per più tempo l’albero elevato verso l’alto. La festa si conclude con uno spettacolo pirotecnico sul lungomare.
Descrizione
Comune di Terrasini Piazza Falcone e Borsellino, 1 90049 Terrasini (PA) Tel. 0918619000