Una delle tradizioni più salde di Merano è data da una kermesse popolare che anima la cittadina Jugendstil da ormai 114 anni.

Descrizione

Merano e la sua festa dell’uva: kermesse di musica & folclore tra le struggenti tinte dorate dell’autunno meranese. L’appuntamento è saldamente collegato ad uno straordinario radicamento al territorio, al raccolto autunnale e perciò anche alla vendemmia che, fin dall’ormai lontano 1886, ispirò uno scrittore locale, Karl Wolf, e l’allora presidente dell’Azienda di Cura e Soggiorno, Friedrich Lentner, dar vita alla Festa dell’Uva. la Festa dell’Uva richiamerà nella città del Passirio migliaia di appassionati e curiosi per dar vita ad un rendez vou davvero attraente: stands gastronomici, punti d’incontro legati al folclore locale, carri allegorici e bande in costume tipico vivacizzeranno il week end meranese che, al mattino di sabato, vedrà molti turisti affollare via Galilei dove il “mercato contadino” allestirà semplici ma ricche bancarelle colme di prodotti tipici coltivati biologicamente dagli agricoltori del Meranese e delle valli limitrofe.

Informazioni

Azienda di Soggiorno Corso Libertà 35 39012 Merano Tel.0473.272000 Fax 0473.235524

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This