Descrizione
Le caratteristiche dell’olio proveniente dalle dolci colline di San Quirico, il nostro olio nasce da oliveti coltivati con tecniche tradizionali. Una volta raggiunto il livello di maturazione ottimale, le drupe vengono raccolte manualmente e portate direttamente al frantoio. Molite nella stessa giornata, sotto il peso di vecchie macine in pietra, danno origine ad un impasto con tutti i presupposti per il raggiungimento di un prodotto di elevata qualità. Sulla pasta così ottenuta sono esercitate pressioni molto basse e solo il primo olio, che già dai fiscoli inizia a sgrondare per gravità, dà origine a questo prodotto. Lasciato perciò decantare naturalmente, per evitare la perdita di fragranza conseguente ai filtraggi, è pronto per l’imbottigliamento. Questi processi di lavorazione sono indispensabili per l’ottenimento di parametri oganolettici fondamentali. Dalle analisi di laboratorio l’olio di San Quirico risulta avere una bassa acidità (0,3) ed anche altre caratteristiche, come il numero dei perossidi (8,3), che ne rispecchiano l’elevata qualità. Questi suoi pregi sono dovuti al giusto equilibrio che intercorre fra i suoi componenti. Questo extravergine d’oliva appartiene alla categoria degli olii fruttati di maggior pregio e già dall’analisi olfattiva evidenzia la sua fragranza e freschezza. A un assaggio approfondito produce sensazioni di tutto rispetto grazie al suo aroma di mandorle amare e di carciofo nel retrogusto. PROGRAMMA 2012 GIOVEDI’ 6 DICEMBRE Ore 9.00 Palazzo Chigi Zondadari – Consiglio nazionale di Città del Bio Ore 10.30 – Palazzo Chigi Zondadari – Laboratorio: Costruire circuiti economici locali, promuovere l’economia sostenibile Consiglio Nazionale di Città del Bio si confronta con gli Amministratori Locali, con i Produttori Biologici e con i ConsumAttori 17.30 – Palazzo Chigi Zondadari – Conferenza: Il territorio e le produzioni tipiche nel Rapporto annuale del Censis, interverrà Carla Collicelli, Vice Direttore Censis Teatrino di Palazzo Chigi – Pieghe e trame dell’olivo, Art Expo. Isabelle Fordin a Palazzo Chigi Zondadari per la Festa dell’Olio, in collaborazione con Taste-Lab art gallery VENERDI’ 7 DICEMBRE 10.00 – Apertura stand 10.30 – Palazzo Chigi Zondadari – Apertura mostra L’olio nella tradizione sanquirichese a cura delle Scuole del capoluogo Premiazione degli elaborati 11.00 – Palazzo Chigi Zondadari L’albero della vita – Consegna attestati ai nuovi arrivati nel 2011 15.30 – Centro storico – Spettacolo musicale itinerante 16.30 – Inaugurazione mostra GLI OLIVI dell’Artista Giovanna Consorti 21.30 Centro storico Musica e Spuntino Valdorciano – Intrattenimento musicale con il gruppo rock ZEST SABATO 8 DICEMBRE 10.00 – Apertura stand 10.45 – Trekking dell’olio – passeggiata alla scoperta dei segreti di San Quirico d’Orcia attraverso l’olio con degustazione finale di bruschette, olio nuovo e vino al Parco Sorbellini 11.30 Treno Natura arrivo alla stazione di Torrenieri del treno a vapore e trasferimento a San Quirico d’Orcia con autobus. 15.00 – Trekking dell’olio – passeggiata alla scoperta dei segreti di San Quirico d’Orcia attraverso l’olio con degustazione finale di bruschette, olio nuovo e vino al Parco Sorbellini 15.30 18.30 – Centro storico – Spettacolo itinerante con il gruppo FRACASS BAND 16.00 – Palazzo Chigi Zondadari Pillole di vino. Mini corso di degustazione a cura di ONAV Siena, Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino 16.00 – Palazzo Chigi Zondadari Olio a palazzo – Massaggi a base di olio di oliva a cura di personale specializzato 16.30 – Palazzo Chigi Zondadari San Quirico premia L’ Extravergine 2012, premio riservato ad una personalità del mondo scientifico o socio culturale che si è contraddistinto per la valorizzazione dell’olio 17.30 Premiazione pubblica del concorso nazionale Il Maiale si fa Bio a cura di Città del Bio, in collaborazione con i Comuni di Castiglione d’Orcia, Montalcino e Radicofani 18.00 – Palazzo Chigi Zondadari Mini corso di degustazione – a cura di Giampiero Cresti, OTA, Olivicoltori Toscani Associati 21.30 Centro storico Prosegue lo spettacolo itinerante con il gruppo FRACASS BAND DOMENICA 9 DICEMBRE 10.00 Centro storico – Apertura stand 10.30 Palazzo Chigi Zondadari – Mini corso di potatura, con esperti locali e docenti, con dimostrazione pratica. 10.45 Trekking dell’olio – passeggiata alla scoperta dei segreti di San Quirico d’Orcia attraverso l’olio con degustazione finale di bruschette, olio nuovo e vino al Parco Sorbellini 15.00 18.00 Centro storico Artisti di strada, intrattenimenti per grandi e piccini 15.30 Centro storico – Spettacolo itinerante con il gruppo WANNA GONNA SHOW 16.00 Palazzo Chigi Zondadari Olio a palazzo – Massaggi a base di olio di oliva a cura di personale specializzato 16.00 Palazzo Chigi Zondadari Pillole di vino. Mini corso di degustazione a cura di ONAV Siena, Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino 16.30 Piazza della Libertà Premiazione del concorso Buono come l’olio premio riservato alle aziende olivicole a cura della giuria specializzata di giornalisti enogastronomici 18.00 – Premiazione La migliore vetrina, concorso riservato ai commercianti di San Quirico d’Orcia 21.30 Centro storico Musica e Spuntino Valdorciano – Intrattenimento musicale con il gruppo THE PIPEDREAMERS Per tutta la durata della Festa dell’Olio sarà possibile degustare nel centro storico i migliori prodotti della cucina tradizionale valdorciana e gli extravergini di eccellenza Informazioni: Trekking dell’olio: Partenza da Piazza della Libertà. Durata 1ora e 30 minuti circa. Degustazione finale gratuita per i partecipanti. È gradita prenotazione. È necessaria la prenotazione per gli appuntamenti: – Pillole di vino. Mini corso di degustazione a cura di ONAV Siena, Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino (gratuito) Mini corso di degustazione – a cura di Giampiero Cresti (gratuito) -Olio a Palazzo. Massaggi a base di olio di oliva (a pagamento) Mini corso di potatura: partecipazione libera e gratuita, non è necessaria la prenotazione. Info e prenotazioni: Ufficio Turistico San Quirico d’Orcia – tel. 0577.897211 fax 0577.899721 e-mail: ufficioturistico@comune.sanquiricodorcia.si.it Biblioteca Comunale tel. 0577.899724 / 0577.899725 e-mail: biblioteca@comune.sanquiricodorcia.si.it Info Treno Natura speciale Festa dell’Olio: www.terresiena.it Tel.: 0577 48003 / Fax: 0577 236724
Informazioni
Ufficio Turistico San Quirico D’Orcia Tel. 0577897211 Tel. 0577899724 E-mail: ufficioturistico@comunesanquirico.it