Il 2 di febbraio di ogni anno si celebra a Fiuggi la tradizionale festa delle “Stuzze”, il miracolo del fuoco dedicato a San Biagio, patrono di Fiuggi.

Descrizione

Durante la sera del 2 febbraio, giorno della Candelora, la cittadina laziale di Fiuggi ricorda il miracolo del Patrono San Biagio con la festa delle Stuzze. Secondo una leggenda che risale al 1298, Anticoli, nome all’epoca della città di Fiuggi, stava per essere attaccata nell’oscurità della notte da ignoti nemici quando improvvisamente apparve tutta immersa nelle fiamme, per il miracoloso intervento del protettore San Biagio. Allora i malintenzionati credendo di essere stati preceduti da altri assalitori, si allontanarono ed il paese fu salvo. In omaggio alla tradizione e alla leggenda il simbolico rogo di quella lontana notte viene ogni anno ricordato con l’accensione di grandi falò. Interi tronchi ardenti vengono portati a spalla per le vie del paese al grido di viva S. Biagio, in un andirivieni festoso che dura dal tramonto fino a notte fonda.

Informazioni

IAT Fiuggi Piazza Frascara,4 Tel. 0775.515019 / 0775.515446 Fax 0775.506647 iat.fiuggi@apt.frosinone.it Ufficio del Turismo del Comune di Fiuggi Tel. 07755461249

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This