Descrizione
La Festa delle Rose a Busalla, nella Valle di Scrivia, territorio genovese, è dedicata alle rose da sciroppo, che sono un fiore tipico del territorio. Il programma, ricco ed interessante, in due giorni presenta le rose a trecentosessanta gradi, con interventi di tecnici ed esperti: botanici, psicoterapeuti, gastronomi che parlano della rosa dal punto di vista naturalistico, simbolico e culinario. In onore della rosa spettacoli serali, danze, itinerari guidati al castello di Borgo Fornari, la passeggiata naturalistica “Asini e Rose”, alla scoperta delle rose della Valle con un compagno di viaggio speciale, l’asino; degustazioni e prodotti tipici, aperitivi alle rosa, laboratori e animazione per bambini con clown e trampolieri, mostre fotografiche e pittoriche, conferenze come “le rose botaniche italiane e le loro proprietà salutare” e laboratori come “zucchero rosato al mortaio” e “petali di poesia”. Un piacevole appuntamento è quello nel castello di Borgo Fornari con la “Rosa nel Medioevo”, rievocazione della vita quotidiana nel Medioevo, con una particolare attenzione al significato simbolico della rosa. Qui rivivono, per l’intera domenica, personaggi, mestieri, suoni e colori d’altri tempi, con accampamenti militari, falconieri, banchi del mercato, giullari, balestrieri e cavalieri e l’aria è pregna di odori e sapori antichi, grazie alle ricette e alle pietanze proposte ai visitatori nella Taverna medievale.
Informazioni
Associazione Turistica Pro Loco Busalla Via Milite Ignoto 10 16012 Busalla (GE) Tel. +39 334 5047281 Comune di Busalla Piazza Macciò, 1 16012 Busalla (GE) Tel 010.976831 Fax 010.9640838