La Festa delle Castagne, nata per valorizzare le castagne, si è trasformata, con il trascorrere del tempo, nel recupero di piatti tipici e degli usi e costumi della tradizione locale.

La festa è nata per valorizzare le castagne attraverso il semplice spaelar maroni ma con il trascorrere del tempo si è trasformata nel recupero di piatti tipici e degli usi e costumi della nostra tradizione locale. Novità di quest’anno sarà la Passeggiata Contadina che con un percorso attraverso le nostre colline porterà i partecipanti a scoprire alcune aziende agricole e i loro prodotti. Nelle varie aziende i visitatori potranno dilettarsi nel realizzare il formaggio, mungere o assistere ad antichi mestieri e canti popolari della nostra tradizione, divenuti ormai solo un ricordo. A concludere il tutto per chi si fermerà presso gli stand sarà presentato il nuovo Menù contadino, improntato sui semplici e ormai perduti sapori di una volta. Non solo dunque “Festa delle Castagne” ma anche festa del gusto, dei sapori di un tempo e del recupero delle vecchie tradizioni.

 

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This