Nel borgo valborberino si vuole così ricordare il tempo del raccolto e della trebbiatura che sempre diventava occasione di festa e convivialità.

Descrizione

Tutta cosola vive intensamente questa bellissima festa, le cui origini si perdono nella notte dei tempi. Nata come momento di unione per festeggiare la fine della trebbiatura del grano e onorare i doni della terra, ha mantenuto nel tempo le caratteristiche di condivisione del buon cibo e dei balli tradizionali. Un lungo corteo segue i “pifferi” che giunti nei pressi di una delle “aie” presenti nel paese, si fermano e, mentre la gente mangia e beve , approffittando dei numerosi assaggi offerti gratuitamente dagli abitanti, permettendo ai ballerini di dare prova della loro abilita. Alla fine della giornata per chi ha ancora voglia di ballare e di passare una bella serata in allegria, nei locali della pro-loco raviolata e danze fino a notte inoltrata. Sulla pagina facebook ” pro loco di cosola ” potete vedere un piccolo video della manifestazione. Un’ottima occasione per visitare il nostro paese e magari venirci a trovare piu spesso

Informazioni

Fonte dati: http://www.regione.piemonte.it/commercio/fiere organizzatore: PRO-LOCO COSOLA email: PROLOCOCOSOLA@PECIMPRESE.IT

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This