I colori e i sapori dell'autunno si gustano in tutta la loro magia ad Antrodoco durante la Festa d'Autunno e la Sagra del Marrone.

Descrizione

II colori e i sapori dell’autunno rivivono tutti ad Antrodoco, cittadina laziale in provincia di Rieti, in occasione della Festa dell’Autunno in cui vero protagonista è il famoso marrone antrodocano le cui qualità organolettiche non hanno eguali in Italia. Il marrone ha infatti delle differenze sostanziali che lo distinguono dalla castagna; i frutti sono più grandi con buccia chiara a striature scure, pellicina interna molto sottile che non penetra nel frutto e sapore zuccherino. Antrodoco ed alcuni paesi limitrofi come Borgovelino, Castel S. Angelo e Micigliano sono ricchi di castagneti che producono i marroni antrodocani e i castanicoltori di questi comuni nel 1974 hanno unito le loro forze nella Cooperativa “Velinia ” le cui confezioni di castagne sono vendute durante la festa. Durante la Festa dell’Autunno mille ricette portano ad assaporare negli stand enogastronomici il marrone: dalle caldarroste, cotte su enormi bracieri, ai dolci alla castagna fino al baccalà e il farro alle castagne da consumarsi durante la cena. Il paese è inoltre rallegrato da canti tradizionali, musica e balli.

Informazioni

Comune di Antrodoco Tel. 0746.58081 Fax 0746.580824

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This