L'arancia, prodotto principe della città di Palagonia, viene celebrata in una festa dal colore tutto arancione.

Descrizione

La città di Palagonia mette in mostra il suo prezioso oro rosso, l’arancia a polpa rossa ad Indicazione Geografica Protetta in tutte le sue varietà, Tarocco, Moro, Sanguinello, e in tutti i suoi utilizzi, dalla cucina alla pasticceria, alla cosmesi. L’evento svolgendosi nel mese di febbraio, ricopre il periodo di maggiore flusso produttivo e di commercializzazione dell’arancia. La città di Palagonia si prepara ad offrire ai visitatori numerosi stand tematici per le vie centrali e organizza anche delle escursioni presso il Parco Archeologico di S. Febronia, l’importante sito paleocristiano composto dall’oratorio bizantino è da una chiesetta interamente scavata nella roccia che va fatta risalire al VI-VII secolo, e affrescata con un Cristo Pantocreatore, da un’ Annunciazione, e da dipinti del martirio di Santa Febronia, di San Bartolomeo, una figura di vescovo (forse S. Gregorio Magno), una Santa Lucia, e ancora un affresco con Adamo ed Eva e Santa Anastasia, nel pavimento si trova scavata una fossa per il battesimo ad immersione, successivamente trasformato in essiccatoio. La città di Palagonia come ogni anno, sarà lieta di ospitare i numerosi visitatori che potranno trovare un connubio tra cibi salutari, cultura e arte.

Informazioni

Comune di PALAGONIA (CT) Tel. (+39)095 7958 611 – Fax (+39)095 7958 697 Email: urp@comunepalagonia.gov.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This