Amendolara, Cosenza, festeggia il giorno dell'Annunziata con una suggestiva veglia il 24 marzo sera in memoria dell'annunciazione che fece l'Arcangelo Gabriele alla Madonna della nascita di Gesù.

Descrizione

Amendolara, Cosenza, festeggia il giorno dell’Annunziata con una suggestiva veglia il 24 marzo sera in memoria dell’annunciazione che fece l’Arcangelo Gabriele alla Madonna della nascita di Gesù. Al crepuscolo due fiaccolate partono dal centro storico e dalla Marina di Amendolara, per incontrarsi davanti alla cappella bizantina dell’Annunziata, su uno dei pianori del paese che degradano verso il mare. La cappella dell’Annunziata, anche detta Cappella dei Greci, venne edificata su un tempio pagano in epoca bizantina e di quest’epoca restano la parte coperta della cupola. Fu poi restaurata e ampliata nel Cinquecento. Lungo le pareti restano immagini di santi e Madonne di un certo pregio artistico realizzate tra il Trecento e il Quattrocento. Notevole è l’affresco dell’altare con la Madonna Oditrigia con Bambino e un Cristo Pantocrator benedicente. Per tradizione secolare alla processione partecipano le ragazze nubili del paese che chiedono alla Madonna la grazia di trovare marito. Dopo la santa messa si accende un grande falò che raccoglie i pellegrini fino a notte inoltrata. La festa offre l’occasione per visitare questo antico borgo della Calabria, ricco di storia, tradizioni enogastronomiche e un bel mare che per qualità e servizi di accoglienza si classifica al primo posto nella provincia cosentina. di Chiara Zirino

Informazioni

Non possediamo informazioni di contatto

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This