Descrizione
La Festa, dagli inizi del Duemila, si pone come obiettivo il ricordo e la valorizzazione del territorio che si trova a valle di Monte Roberto, da Ponte Magno fino alla periferia di Jesi (AN). Quest’area da secoli è stata caratterizzata dalla coltivazione del grano al punto da farle meritare l’appellativo di “granaio dello Stato Pontificio”. La manifestazione vuole cogliere e tramandare l’antico senso delle “feste del raccolto” , un tempo occasione per godere insieme dei “frutti della terra” e di quei prodotti generati dalle “mani dell’uomo”.
Informazioni
Non possediamo informazioni di contatto.