Descrizione
Tra maggio e giugno Samminiatello, comune di Montelupo Fiorentino, propone la Festa Internazionale della Ceramica. Un importante kermesse nella quale viene valorizzata e promossa l’arte della lavorazione dell’argilla, che fin dal Cinquecento ha prodotto opere di pregiatissima fattura. Il comune di Samminatiello è centro specializzato in questa produzione e tra il XV e il XVI sec. divenne uno dei centri più importanti dove si produceva maiolica per Firenze e le città dello Stato Fiorentino. Oggi, attraverso l’Unione Fornaci della Terracotta, si cerca di mantenere viva tale lavorazione artigianale in via di estinzione a causa della moderne tecnologie di lavorazione subentrate nel tempo. Nei giorni della Festa gli artigiani portano in piazza la loro sapienza e il loro talento, incantando i curiosi con la loro maestria, proponendo opere e lavorazioni innovative e tradizionali. Il centro storico del paese si trasforma in un atelier a cielo aperto dove trovano spazio laboratori per la produzione artigianale dei maestri ceramisti, loro stessi al tornio che mostrano momenti salienti della produzione o della decorazione di piatti, brocche e vasi, con acqua, argilla e colori. Accanto a questi anche maestri vetrai ed altri artigiani locali. Per festeggiare la ceramica anche una serie di mostre su pezzi rari del 900 e sui ritrovamenti archeologici nel territorio, incontri e tavole rotonde presso il Museo della Ceramica comunale. Per assaporare il gusto della festa in piazza, dal tardo pomeriggio, spettacoli teatrale, intrattenimento musicale, concerti e rievocazioni, osterie che offrono piatti tipici della tradizione toscana e rappresentazioni degli antichi mestieri fiorentini in costume del Seicento, con ricamatrici, fiascaie, cappellaie, fabbri. Un festa unica nel suo genere che offre l’opportunità di apprezzare e innamorarsi del mondo della terracotta, dal sapore antico e popolare. di Chiara Zirino
Informazioni
Non possediamo informazioni di contatto