Nel ponte del primo maggio nella frazione di Pian di Rocca, presso Castiglion della Pescaia, ospita la tradizionale Festa di Primavera.

Descrizione

Nel ponte del primo maggio Pian di Rocca, presso Castiglion della Pescaia, ospita la tradizionale Festa di Primavera. In piazza, per festeggiare la bella stagione, tante proposte per un calendario ricco di appuntamenti dalla mattina alla sera: la manifestazione si inaugura con una processione in cui vengono benedetti i campi agricoli, come buon auspicio per una buona stagione di raccolti. La festa ha poi inizio con l’apertura degli stand gastronomici in cui il visitatore può degustare piatti a base di prodotti tipici locali, legati alle tradizioni ortofrutticole del territorio, come il carciofo e il baccello maremmano, accompagnati dagli ottimi vini toscani. Durante la serata intrattenimento con la musica folcloristica della Maremma, fisarmoniche, banda e l’esibizione di gruppi ed orchestrine. Musica, degustazioni e appuntamenti escursionistici per tutti i visitatori. La musica folcloristica è la colonna sonora di tutta la festa mentre ci si delizia il palato e si trascorrono piacevoli momenti in visita al territorio circostante: le escursioni a cavallo, in jeep, in quad o in bicicletta, propongono un itinerario che si inoltra nella profumata e rigogliosa macchia mediterranea, scendendo da Pian di Rocca fino al mare, a Punta Ala. Durante la manifestazione si svolge anche il motoraduno, la prova di abilità con la jeep, la caccia al tesoro, il palio delle botti, le prove con il tiro con l’arco, il volo in mongolfiera e, particolarmente amato e seguito, l’appuntamento con i butteri, i cavalieri della Maremma e, ancora, la gincana a cavallo, il palio dei somarelli, il battesimo della sella per i bambini. La festa della Primavera di Pian della Rocca offre anche l’occasione per una visita al bellissimo e suggestivo borgo marinaro di Castiglion della Pescaia, a soli sei chilometri, che si affaccia sul mare come pietra preziosa e antica incastonata tra il verde della macchia mediterranea e il blu del Tirreno. di Chiara Zirino

Informazioni

Non possediamo informazioni di contatto

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This