Festa della Municeddha

La Festa della Municeddha vi da l'occasione di assaporare le tradizioni salentine,sia gastronomiche che musicali e folkloristiche.

Descrizione

Quattro serate di vera salentinità scandite dalle voci, dai colori e dai ritmi della pizzica che ti coinvolge in canti, balli e voglia di divertirsi. Regina dell’evento: la municeddha, preparata soffritta, arrostita e al sugo. Ovviamente, non ci sono solo lumache. Due palchi, 11 gruppi musicali e tutto intorno stand per ogni diversa specialità gastronomica: salsicce, pezzetti di cavallo, carne alla brace, pane di grano con alici e ricotta forte, pizza rustica, peperoni a salsa, melanzane all’aglio con peperoncino e menta, peperonata, pittule, polpettine, patate fritte, pasticciotti, spumoni, ecc. Naturalmente c’è sempre Dreher, il buon vino locale e Averna, l’amaro siciliano. Nei 4 giorni di festa, Cannole si trasforma, da tranquillo borgo contadino, a vivacissima location dell’evento che ha accoglie fino a 70.000 persone.

Informazioni

Non possediamo informazioni di contatto.

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This