Descrizione
La manifestazione si svolge l’ultima domenica di giugno. Iniziando alle prime luci dell’alba, si miete a mano con la falce, dietro i mietitori seguono le spigolatrici, poi i covoni vengono trasportati all’aia, che si trova dentro il parco di ulivi secolari, dove il grano viene trebbiato con i buoi. Contemporaneamente, in un’altra parte dell’aia, è in funzione una trebbia meccanica, tipo anni 50. Ai turisti, a metà mattina, viene offerto su murzu, una ricca colazione contadina a base di pane e formaggio, cipolle crude, patate lesse ed un bicchiere di vino nero. La sera si può degustare la classica maccarronada, una spaghettata tradizionale con cui si festeggiava la fine della mietitura. Fanno da cornice mostre varie ed il tradizionale mercatino dei prodotti locali.
Informazioni
Comune di Turri P.zza Sandro Pertini 09020 – Turri Tel. 0783.95026 – Fax. 0783.95373