Descrizione
La festa della Madonnina di Gianico, o festa della Madonna del Monte, che si celebra religiosamente e civilmente il giorno 8 settembre, dedicato alla natività di Maria, è un avvenimento molto sentito da tutta la comunità del paese che, in attesa delle solenni celebrazioni della Funsciù che cade ogni 10 anni l’ultima volta è stato nel 2008 e già qualcuno si prepara al 2018 ogni anno nella settimana che precede l’8 settembre la comunità è in fermento con tante iniziative associative e di svago, ma anche e soprattutto religiose: Quest’anno la comunità parrocchiale di Gianico vuole ringraziare in modo particolare per due doni importanti: i 50 anni di professione religiosa di Suo Tullia e il diaconato di Don Marco. Le preghiere, i canti, il pellegrinaggio, la salita al monte, la pietà popolare e semplice, si esprimono sempre in un atteggiamento di richiesta corale riassunto così dal parroco per tutti i suoi fedeli per i quali intende chiedere la fede con tutti i doni che essa porta con sé. Da venerdì 5 inizia anche la festa civile con tante iniziative tra cui la possibilità di cenare insieme e ascoltare buona musica; domenica 7 alle 20.00 dopo la S. Messa ci sarà la processione con le fiaccole dalla parrocchiale al santuario e al termine verrà acceso il tradizionale falò che illumina la valle come fuoco di gioia e di speranza, quindi lunedì 8 settembre festa solenne con la presenza del Vescovo ausiliare emerito di Brescia Mons Mario Vigilio Olmi e la benedizione degli ammalati.
Informazioni
Non possediamo informazioni di contatto