Descrizione
La Madonna del Mirto è la patrona di Villafranca di Burgio e Lucca Sicula. Si celebra a Villafranca nella seconda domenica di maggio e vi prendono parte le opposte fazioni dei devoti di San Giovanni e dei devoti di San Michele Arcangelo. La tradizione vuole che il giorno della vigilia della festa, i cortei dei fedeli con i propri Santi vadano dalle rispettive chiese per rendere il loro saluto alla Madonna. Le processioni devono durare categoricamente quattro ore e proprio durante questo tempo il popolo si abbandona a grida di evviva incomincia la scena delle riattiati durante la quale le Statue dei Santi vengono fatte girare mentre i fedeli eseguono una serie di balli d’esultanza. La domenica riprendono le due processioni e in un clima di entusiasmo popolare compare la Statua della Madonna. San Giovanni viene posto sulla destra e l’Arcangelo sulla sinistra mentre alcuni fedeli sorreggono un baldacchino sulla Madonna che sfila tra la gente. Infine le Statue dei Santi dopo aver riaccompagnato la Vergine Maria alla sua chiesa, ritornano ai loro santuari. A cura della Redazione