Descrizione
Manifestazione dedicata alla celebrazione di uno dei prodotti DOP del piacentino. Dal 1952 a oggi la Festa della Coppa è cambiata secondo i gusti e le mode. L’unica costante da sessanta anni a questa parte è l’alta qualità della Coppa Piacentina servita a Carpaneto. Ieri la ricetta si tramandava di padre in figlio, oggi è scritta in un regolamento a Bruxelles. Le regole per una Coppa Piacentina di qualità si seguivano per passione, competenza, onestà, oggi sono seguite per passione, competenza, onestà e per regolamento. Il risultato è comunque un prodotto sicuro e di qualità. Ovviamente la Festa della Coppa è anche una sagra con tutto quello che una festa di paese deve avere, musica, spettacolo, commercio, cultura, gastronomia, servizi. Gli spettacoli sono i più vari e spaziano fra liscio, pop, rock, folk, bande, esibizioni di ballo e di sport e artisti di strada. Fino a quattro punti spettacolo contemporanei. Gli stand dei salumifici d’eccellenza della Via della Coppa presentano, oltre alla Coppa protagonista indiscussa della festa, anche gli altri due DOP di carne, Salame e Pancetta. Le migliori cantine della Provincia presentano, invece, i vini Doc Colli Piacentini, primo fra tutti il vino Gutturnio. Non possono mancare neanche il formaggio Grana Padano DOP e i piatti tipici cucinati dai chioschi gastronomici e dai ristoranti di Carpaneto.
Informazioni
Piazza XX Settembre, 1 29013 Carpaneto Piacentino (PC) Tel. 0523.853711 Fax 0523.850090 urp.carpaneto@sintranet.it Pro Loco Carpaneto Viale Vittoria, 2 29013 Carpaneto Piacentino (Pc)