La cipolla, coltivata da secoli a Cannara nelle sue tre varietà (Rossa di Toscana, Borettana di Rovato e Dorata di Parma), è la protagonista della grande festa organizzata, tutti gli anni, nel mese di Settembre.

Descrizione

La festa della cipolla è per il paese di Cannara la manifestazione più importante dell’anno oltre che l’evento clou del settembre cannarese, che vede per tutto il mese esposizioni d’arte e fotografiche, momenti di teatro, musica, folclore e le tradizionali celebrazioni liturgiche in onore del patrono di Cannara San Matteo (21 settembre). La Festa della cipolla celebra il prodotto locale che viene cucinato in molteplici varietà, ed offerto alla degustazione del pubblico negli stand gastronomici, allestiti nelle piazze cittadine del centro storico di Cannara. Per l’occasione le cipolle, assieme ad altri prodotti tipici, sono anche vendute nelle caratteristiche trecce dai numerosi mercanti ambulanti dislocati per le vie del paese.

Informazioni

Comune di Cannara Piazza Umberto I, 1 06033 Cannara (PG) Tel. +39 0742 731811 Fax 0742/731824

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This