Folclore, Tradizione e Spettacoli. Caldarroste, Vin-Brulè, degustazione e vendita Prodotti tipici dell'Appennino Reggiano.

Descrizione

La Festa della Castagna per antica del nostro Appennino, si arricchisce di importanti collaborazione per tre domeniche che come di consueto, saranno riscaldate dall’ormai storico ‘padellone’ di piazza Giovanni da Marola interamente dedicato alle caldarroste: con i suoi oltre 2 metri di diametro e con una portata di 200 chili di marroni è sempre lui il fulcro della Festa. Ma non è tutto: negli stand gastronomici della grande piazza si potranno trovare vin brulè, castagnaccio, tortellini di castagne fritti e al forno, formaggi, salumi e molto altro, tutti prodotti tipici dell’Appennino Reggiano. A soffiare sul fuoco della sarà poi il Mercato di artigianato e bricolage, con possibilità di pranzare presso il servizio di ristorazione all’interno della sede della ProLoco o in uno dei ristoranti del paese. Tra gli altri eventi in programma ci sono: l’apertura degli stand e degli antichi metati, la cottura della padellata di caldarroste nella piazza principale, la dimostrazione di innesti di piante di castagno con illustrazione delle diverse varietà di castagne ed il corteo della festa.

Informazioni

ASSOCIAZIONE TURISTICA PROLOCO MAROLA Comune di CARPINETI (RE) Potete contattarci ai seguenti numeri telefonici: 0522.813253 (Telefono e Fax) 0522.921993 dott. Romolo Becchetti (ore ufficio) E-mail: info@marola.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This