Ogni regione ha le sue ricette e un suo modo di chiamare le pietanze. Il cosiddetto “puscinone” è una di queste.

Descrizione

Ogni regione ha le sue ricette e un suo modo di chiamare le pietanze. Il cosiddetto puscinone è una di queste. San Giovanni Rotondo, cittadina pugliese benedetta da Padre Pio, rappresenta la patria di questo piatto, un involtino di carne aromatizzato in modo particolare e cotto in una salsa di pomodoro. Forse non tutti conoscono la preparazione originale di questo prelibato piatto foggiano, parente strettissimo degli involtini di carne. Semplice e gustoso, si cucina in maniera veloce e il risultato è eccezionale: sugli stand appositamente allestiti nel cuore del centro storico di San Giovanni Rotondo, si potranno gustare puscinoni eccellenti, da quelli di vitello a quelli di maiale per giungere infine a quelli preparati con la carne di cavallo. Ogni fettina di carne viene prima battuta con dolcezza, poi strofinata con l’aglio, steso un pezzo di lardo, una spolverata di sale, pepe e parmigiano e poi con infinita cura viene avvolta con estrema delicatezza. Bellissime preparazioni ad opera dei migliori cuochi di San Giovanni Rotondo, permetteranno anche agli occhi dei palati più esigenti di avere la propria parte; a tener chiuso il puscinone infatti si potranno trovare sia semplici stuzzicadenti, pratica assai gettonata, sia il filo: la braciola viene di fatti tipicamente cucita.

Informazioni

Non possediamo informazioni di contatto

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This