Descrizione
Il Pane sarà l’assoluto protagonista, non solo come cibo sulle nostre tavole, ma anche come testimone di tante ed antichissime tradizioni che saranno messe a confronto. Il Pane sarà dono di benvenuto nell’emozionate cerimonia della Scambio dei Pani, il pane sarà il pretesto per fare conoscere terre vicine e lontane, ma che meritano di essere visitate. Il Pane ispirerà spettacoli e concerti che in maniera ininterrotta animeranno il centro storico ed infine il pane potrà essere gustato da solo o abbinato con altre curiosità gastronomiche offerte direttamente dai produttori provenienti da tutta Europa. La Festa si svolgerà sulle vie e per le piazze del centro storico: piazza del Popolo si trasformerà in un grande forno a cielo aperto con 7 laboratori in cui si alterneranno le diverse squadre di maestri panificatori; durante la lavorazione le singole fasi verranno commentate per fare comprendere al pubblico il significato delle tradizioni, la tecnica e la genialità nell’arte bianca. Un’ampia panetteria offrirà la possibilità di acquistare pani appena sfornati e provenienti da ogni angolo d’Europa e non solo. Accanto al pane le migliori Eccellenze gastronomiche e Artigiane del Piemonte permetteranno al visitatore di abbinare il pane a decine di curiosità per il palato. Presentazioni, laboratori di educazione sensorale per bambini e famiglie, percorsi espositivi sul tema del pane, concerti e molto altro ancora faranno da corollario a questo evento, che sarà anche l’occasione per visitare uno dei più bei centri storici del Piemonte in un’occasione imperdibile.
Informazioni
Ente Manifestazioni Savigliano Via Saluzzo, 1 12038 Savigliano (CN) Tel. e Fax 0172.712.536