La Festa del Marrone di Campiglia d'Orcia è una delle poche dove il turista è chiamato ad esprimere un voto per scegliere il rione che più gli è piaciuto.

Descrizione

L’ultima domenica di Ottobre di ogni anno, rappresenta per Campiglia d’Orcia un momento fondamentale per la vita del paese. Viene infatti organizzata la Festa del Marrone con il chiaro obiettivo di valorizzare un prodotto tipico locale e per diffondere la conoscenza di Campiglia e delle sue tradizioni. Il paese è suddiviso in tre Rioni (Agitati, Borgassero e Dentro) a cui è dato il compito, con il patrocinio della Associazione Pro Loco Campiglia d’Orcia, di organizzare la festa mediante il coinvolgimento di tutta la popolazione. Le strade e le viuzze del paese si riempiono di suggestive scenografie; personaggi in costume raccontano di antiche leggende o cantano degli stornelli. Si ha la sensazione di essere ritornati indietro nel tempo, un tempo ricco di cose semplici e sincere. Ogni rione organizza un proprio ristorante presentando un ricco menù di ricette tradizionali: pici (tipica pasta fatta in casa), tortelli e tagliatelle, cinghiale in umido, capriolo, rosticciana, bistecche, salsicce, fegatelli e moltissime varietà di dolci (cicerchiata, crostate di castagne, castagnaccio, monte bianco, torciglioni, pesche e tanti altri ancora). La Festa del Marrone di Campiglia d’Orcia è una delle poche dove il turista è chiamato ad esprimere un voto per scegliere il rione che più gli è piaciuto. Infatti si aggiudica la Sagra del Marrone quel rione che ottiene il maggiore punteggio di voti, espressi da due giurie, quella Popolare e quella Speciali appositamente selezionata dall’organizzazione. La sera viene comunicato il verdetto del rione vincitore…ed iniziano i festeggiamenti!

Informazioni

Comune di Castiglione d’Orcia Viale Marconi, 11a 53023 Castiglione d’Orcia (Siena) Tel. 0577 88401

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This