Descrizione
I cittadini di Porto San Giorgio organizzano una festa che ha come protagonista il mare: dieci quintali di calamaretti vengono fritti nella Padella Gigante dell’Adriatico – già protagonista nel mese di giugno della Sagra del Pesce di Fiumicino con la quale è gemellata la città marchigiana – e successivamente distribuiti ai partecipanti. La celebre Padella – dal diametro di più di 5 metri – viene posizionata sopra una pedana in modo da essere ben visibile da tutto il pubblico ed insieme ad una spettacolare scenografia animata da decine di cuochi, contribuisce a richiamare decine di migliaia di persone da tutta Italia. La Padella Gigante dell’Adriatico Si tratta di una padella dalle dimensioni fuori dal comune. Il manico misura circa 8 metri; il diametro del fondo è di 4 metri mentre l’orlo ne misura 6; all’interno vengono versati 1000 litri di olio Friol che viene portato ad una temperatura di 180° da 32 becchi di cento fuochi, ognuno dei quali sviluppa 360.000 Kcal/h; in circa tre ore vengono fritti 1000 Kg di calamaretti della migliore qualità ed occorrono oltre 35 persone per il funzionamento di questa padella (infarinatura – friggitura – distribuzione). La padella ha viaggiato molto: è stata in Germania, Austria, Svizzera e in molte località italiane quali Roncone nel Trentino, Staffolo, Fano, Ancona, Senigallia, Colmurano, Roseto degli Abruzzi, Riccione e Basta Umbra in occasione “Fiera AgriUmbria”.
Informazioni
Pro loco Porto San Giorgio Tel. 0734-675256 e-mail: prolocopsg@tiscali.it