La festa della Madonna del Carmine affonda le sue radici nelle stesse origini della città di Porto Empedocle (Agrigento).

Descrizione

Quando verso il 1840 i pescatori, paranzara, presero stabile dimora in paese con le loro famiglie, a Girgenti, loro luogo natale, lasciarono qualcosa che ancora li obbligava alla vicina città: la loro Patrona, la Vergine del Monte Carmelo, per la ricorrenza della quale, ogni anno nel giorno della sua festa, che ricorre il 16 Luglio, vi ritornavano e vi accorrevano profondendo doni e voti. Si può ben dire, perciò, che è la festa più antica del paese, che, pur con alterne vicissitudini, quasi a voler segnare lo stesso passo con la vita del paese che la ospita, ha sempre indicato un punto di riferimento, una data di incontro, un momento di comunione di tutti gli empedoclini sparsi ogni dove.

Informazioni

Non possediamo informazioni di contatto.

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This