Manifestazione folcloristica con corteo storico e gare tra le contrade del paese per aggiudicarsi il gonfalone. Una "sfida" gastronomica, nel corso di serate che propongono la riscoperta di sapori tipici e genuini.

Descrizione

Il “Gonfalone” si articola in più momenti, i protagonisti dei quali sono i quartieri e le contrade della città. Nel mese di agosto questi si affrontano in una “sfida” gastronomica, nel corso di serate che propongono la riscoperta di sapori tipici e genuini: ogni quartiere organizza infatti una “sagra” culinaria all’aperto ispirata ad un piatto della tradizione arpinate. La domenica successiva al Ferragosto ha invece luogo la manifestazione più propriamente folcloristica, che vede impegnati i contradaioli in un corteo in costume ciociaro, durante il quale si rievocano momenti ed attività tradizionali (i lavori agricoli, l’allevamento degli animali, i mestieri artigianali, ecc.). Segue la competizione sportiva, che si articola in un torneo di sei gare molto particolari : corsa con gli asini, corsa con la “cannata” (un pesante recipiente di terracotta usato un tempo per attingere l’acqua), corsa nei sacchi, corsa con la carriola, staffetta e tiro della fune. Tra il tifo indiavolato delle contrade e un’atmosfera di festa genuina il quartiere che si aggiudica più gare vince il “Gonfalone”, uno stendardo dipinto ogni anno da un artista di chiara fama.

Informazioni

Associazione Pro Loco Arpino Piazza Municipio 03033 Arpino (FR) Tel. 0776.848535 Fax 0776.848535

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This