Processione per le strade del paese di una torre di legno e cartapesta in onore della SS. Madonna del Buon Consiglio.

Descrizione

La festa del Giglio di Crispano si svolge ogni terzo fine settimana di giugno in onore di Maria S.S. del Buon Consiglio. Sembra che questa festa sia ultracentenaria e la tradizione vuole che la manifestazione sia stata importata da Nola, vista la similitudine con la festa del giglio della cittadina. Mentre a Nola i gigli erano offerti a San Paolino, la città di Crispano onora con i gigli la Madonna. I Gigli sono strutture di legno e cartapesta che sembrano altissime torri piramidali di 25 metri, con base cubica e di venticinque quintali di peso. La struttura è interamente detta giglio e viene realizzata con temi religiosi, storici o d’attualità. Trasportanti al ritmo di musiche appositamente realizzate per l’occasione, sono sollevate in spalla da gruppi, definiti paranza, di oltre cento uomini. La domenica della festa è il giorno più ricco e bene si entra nel clima folcloristico e religioso dell’intera manifestazione: dopo la santa Messa e la Benedizione viene condotto per le vie del paese il giglio trasportato a spalla verso la piazza principale di Crispano. All’arrivo del giglio si svolge una tipica danza, la ballata. Conclude l’intera manifestazione un grandioso spettacolo pirotecnico. di Chiara Zirino

Informazioni

Non possediamo informazioni di contatto

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This