L'infiorata è un chilometrico arazzo con figurazioni e ornamenti realizzati con fiori di stagione che fa da tappeto alla processione del Corpus Domini.

Descrizione

Il miracolo eucaristico del Corpus Domini si svolse a Bolsena nel 1263: durante la consacrazione dall’ostia sgorgarono da questa gocce di sangue, al cospetto di un sacerdote dubbioso sull’effettiva natura del pane e del vino consacrato. Le gocce caddero sul bianco corporale o alcune sul pavimento, a quel punto il prelato, sconvolto, corse con il bianco lino macchiato dal Papa, che risiedeva nella vicina Orvieto, il quale poté constatare l’avvenuto miracolo, istituendo, già nell’anno successivo, nel calendario liturgico la Festa del Corpus Domini, sessanta giorni dopo Pasqua. Da allora, moltissimi sono i paesi in cui per tradizione si ricorda il Miracolo di Bolsena con un’infiorata, costituita da quadri creati ad arte con petali di fiori, che onorano la Processione Eucaristica, realizzati a mo’ di tappeto sulle strade calpestate dal corteo. Tra quelle più emozionanti c’è proprio l’infiorata di Bolsena, che si svolge lungo un percorso di tre chilometri, all’interno del delizioso borgo sulle sponde del Lago omonimo, fino a raggiungere il luogo dell’avvenuto miracolo, l’interno della Basilica di Santa Cristina. Per i quadri sono realizzati i fiori della campagna limitrofa e dei giardini: rose, ginestre, ortensie, gigli, papaveri e fiordalisi sono solo alcuni dei fiori che con i loro bellissimi colori rendono unica quest’arte. Il tratto nero che contorna le figura, di segatura colorata, fa risaltare le immagini, ottenendo dei quadri pregevoli, che vanno a costituire un lunghissimo tappeto colorato e profumato.

Informazioni

Ufficio Turistico Comune di Bolsena Tel. 0761.799923 Email: ufficioturistico@comunebolsena.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This