Descrizione
I profumi della gastronomia siciliana si diffondono per la città di Vizzini in festa con la Sagra della Ricotta e del Formaggio. Un evento antico e seguito da un vasto pubblico, a cui fanno da cornice appuntamenti folcloristici, spettacoli, animazione e in cui la tradizione contadina propone i suoi prodotti migliori. Vizzini, terra natia di Giovanni Verga, torna alla ribalta con i suoi prodotti che in oltre trenta edizioni della Sagra hanno conquistato i palati di moltissimi ospiti. Oggi sono tre le giornate in cui si possono degustare le eccellenze gastronomiche del territorio, in particolari i formaggi a breve, media e lunga stagionatura e, soprattutto, la ricotta fresca, conosciuta anche oltre i confini della Sicilia. L’appuntamento è in Piazza Marconi per la mescita e gli stand gastronomici con i prodotti caseari. Poi, durante i tre giorni di festa, sfilate e folclore invadono le vie cittadine: sbandieratori e musici, carretti siciliani e gruppi in costume tipico. Ovviamente si svolge, in onore del suo cittadino più famoso, un calendario teatrale doverosamente legato alle opere del Verga. A tutto ciò, e per tutta la durata della sagra, in programma appuntamenti culturali e visite guidate nelle chiese e nei musei cittadini che restano aperti e visitabili con orario continuato.
Informazioni
Ufficio Turistico Piazza Umberto I Tel. 0933.1937251