Suggestiva processione dei 7 busti argentei dei santi patroni e compatroni che affonda le radici nella storia antica della città.

Descrizione

Torna anche quest’ anno la suggestiva processione dei 7 busti argentei dei santi patroni e compatroni. La processione dei busti d’argento che si terrà a Capua sabato prossimo 30 aprile 2016, affonda le radici nella storia antica della città, ma della quale se n’erano perse le tracce dal dopoguerra, l’ultima risaliva al 1941. Anticamente si chiamava la processione del grano ed era chiaramente un evento di preghiera affinché il raccolto crescesse abbondante. Da qualche anno la processione ha trovato nuovamente luogo con i busti argentei di sette santi, facenti parte del tesoro della cattedrale.I sette busti portati in processione tra i quali quelli dei co-patroni di Capua Sant’Agata e Santo Stefano in origine erano 21. Si ha traccia storica da uno scritto risalente al 1766 di Francesco Granata, nel libro Storia Sacra della Chiesa metropolitana di Capua. Data l’importanza della processione è prevista una massiccia partecipazione di fedeli anche provenienti dai centri vicini, nonché di storici appassionati di riti antichi e della società civile. I santi raffigurati sono oltre a quelli già citati di Santo Stefano protomartire e di Sant’Agata vergine e martire, quelli di San Gaetano da Thiene, di Sant’Irene vergine e martire, di San Sebastiano martire, della Beata Vergine Addolorata e di Sant’Andrea Avellino. I busti dei santi patroni di Capua di particolare bellezza, così fatti per essere venerati ed ammirati oltre che a richiamarci alla pratica della fede spesso dimenticata, sono vere e proprie opere d’ arte in argento del ‘700 di scuola napoletana.

Informazioni

Non possediamo informazioni di contatto.

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This