Bancarelle disseminate all'interno del centro storico che hanno relazione con il fiore.

Descrizione

L’originalità della festa consiste non soltanto nelle bancarelle disseminate all’interno del centro storico che hanno relazione con il fiore, dalle stampe antiche alle ceramiche, dal miele ai vetri, dai libri agli erbari, dai bonsai alle essenze, ma sopratutto nell’arredo del paese con piante, arbusti e fiori secondo un progetto che cerca di valorizzare ogni angolo. La festa sarà anche l’occasione per visitare la Riserva naturale di Castellaro e la mostra permanente che ne presenta gli aspetti naturalistici più significativi.

Informazioni

Associazione Culturale Amici di Castellaro:0376 88938 Proloco di Monzambano: 0376 809098

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This