Una festa che si svolge senza interruzioni dall'epoca dell'antica Roma e che nei secoli si è trasformata plasmandosi sulla tradizione cristiana.

Descrizione

Una festa che si svolge senza interruzioni dall’epoca dell’antica Roma e che nei secoli si è trasformata plasmandosi sulla tradizione cristiana. Ancora oggi le portatrici, indossando i costumi dell’epoca contadina, si fanno carico dei canestri, grandi coni cilindrici rivestiti di fiori e nastri, e sfilano nella tradizionale processione per salutare l’evento della bella stagione in un esplosione di colori e profumi. Alla termine del corteo processionale e della liturgia, vengono distribuite le pagnottine prodotte secondo l’antica ricetta tradizionale della treccia all’anice riconoscituta come prodotto tipico di Civitella San Paolo. La festa prosegue con i menu’ tipici promossi dalla Pro Loco e animazione di piazza. Una giornata, dunque, da strascorrere in un mix di storia, cultura, tradizione, folclore a divertimento.

Informazioni

Prolo Loco Civitella San Paolo Civitella San Paolo (RM) Via Aldo Moro, 7 Tel. 0765.330145 Fax 0765.330300

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This