Descrizione
Cucina mediterranea, tradizioni rurali e atmosfere perdute: tutto questo è la Festa degli antichi sapori di Ascea. Tre serate all’insegna della buona cucina dove è possibile gustare la pasta e fagioli che vede protagonista il famoso fagiolo di Mandia detto Tabaccuogno, gli antipasti di salumi tipici cilentani, fusilli al sugo, zuppa di castagne e fagioli di Mandia, freselle con pomodoro o fagioli, salsiccia di maiale alla brace, patatine fritte, pane fatto in casa con il forno a legna, dolci tipici ed il vino estratto direttamente dai vigneti locali. Mostre sull’artigianato locale, sulla civiltà contadina di come si viveva una volta, mostre fotografiche, mostre di pittura vengono allestite per l’occasione, come ogni anno viene allestito un palco per spettacoli teatrali. Il ricavato della manifestazione viene destinato ad iniziative culturali, benefiche e di pubblica utilità, il 10% è devoluto ad altre realtà associative nel campo della ricerca e dell’assistenza a persone meno fortunate. Una manifestazione che unisce insieme l’utile ed il dilettevole.
Informazioni
Non possediamo informazioni di contatto