Descrizione
Il primo fine settimana di Agosto prende il via la Festa Castellana di Scapezzano. La Castellana intende rievocare un avvenimento storico dell’estate del 1355, quando il cardinale guerriero spagnolo Gil Alvares Carrillo De Albornoz, di passaggio per i territori senigalliesi, nella sua opera di riorganizzazione dello stato della Chiesa, affascinato dalla bellezza del Castello di Scapezzano e consapevole della sua importanza strategica, sollecita il vescovo di Senigallia a nominare un capitano a cui affidare la difesa del castello dalle mire espansionistiche del Malatesta di Rimini. Nel luglio di quello stesso anno il vescovo Ugolino nomina Capitano e Signore del castello di Scapezzano il nobile Masseo de’ Cavalcanti originario di Pistoia. Nel contesto della Festa Castellana, viene anche disputato il Palio dell’Oca, competizione tra le quattro contrade del paese: il Castello, il Borgo, la Croce e la Selva. Presso lo stand della festa si possono gustare i piatti della tradizione locale fra cui tagliatelle e gnocchi al ragù di papera o al sugo di pesce, oca al forno con patate, grigliate di carne e pesce fritto, piadina farcita. ****Informazione I.A.T. – Ufficio Informazioni Accoglienza Turistica Via Manni, 7 Tel. 071.7922725 iat.senigallia@provincia.ancona.it