Nell'anno dell'Expò non poteva mancare il tema del cibo declinato in relazione alla conoscenza dell'alimentazione rinascimentale. La storia dell'alimentazione rappresenta una delle chiavi di lettura dell'identità di una nazione, in quanto frutto delle sue

Descrizione

Organizzata da Friends of Cama e Città della Pieve Eventi (E20) in collaborazione con l’Associazione culturale Scannagallo ha il patrocinio del Comune di Foiano della Chiana. L’iniziativa si inserisce in un programma di attività della Friends of Cama che hanno come tema il Rinascimento, alcune svolte in collaborazione con l’Associazione culturale Scannagallo (laboratorio di ceramica rinascimentale) che in questa occasione ha come tema la tavola del Rinascimento. Nell’anno dell’Expò non poteva mancare il tema del cibo declinato in relazione alla conoscenza dell’alimentazione rinascimentale. La storia dell’alimentazione rappresenta una delle chiavi di lettura dell’identità di una nazione, in quanto frutto delle sue evoluzioni culturali e conseguenza di relazioni con altre popolazioni. In particolare il Rinascimento che viene considerato dagli studi più recenti la vera base unificante della cultura europea contemporanea, attraverso l’espressione della tavola e dell’alimentazione, è in grado di esprimere in modo facile ed intuitivo il radicamento identitario che è implicito nella prassi alimentare della comunità europea e di ciascun individuo di essa.

Informazioni

Segreteria Organizzativa: Centro Studi Obiettivo Sviluppo Via P. Vannucci, 130 Città della Pieve (Perugia) Tel. 0578 299387

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This