Il 6 gennaio a Gemona del Friuli si celebra l'antichissimo rito medioevale del Tallero con cui il potere temporale e quello spirituale consacrano il loro rapporto di collaborazione.

Descrizione

Il 6 gennaio a Gemona del Friuli si celebra l’antichissimo rito medioevale del Tallero con cui il potere temporale e quello spirituale consacrano il loro rapporto di collaborazione. Un corteo storico, al suono dei tamburi che cadenzano l’incedere delle dame e dei cavalieri, accompagna il Sindaco fino al Duomo di Santa Maria Assunta, dove ha luogo la Messa. Durante la funzione religiosa la Comunità Civile, rappresentata dal Sindaco, offre alla Chiesa, nelle mani dell’Arciprete, un dono concreto rappresentato da un tallero d’argento, come segno di sottomissione del potere temporale a quello spirituale. La cerimonia è ricca di gesti rituali, che sono praticamente rimasti immutati nel tempo, e sono gli stessi che la Magnifica Comunità di Gemona ha compiuto per secoli e secoli. La consegna del Tallero nelle mani del Capitano del Popolo, il corteo dei nobili nei loro ricchi abiti accompagnati dal suono dei tamburi e scortati dal drappello delle guardie, l’animazione medioevale e l’esibizione di musici nelle suggestive vie del centro storico sono un’ulteriore motivo di interesse per le persone amanti del periodo medioevale e attente a questa secolare tradizione.

Informazioni

Pro Loco Gemona c/o I.A.T. P.zza del Municipio, 5 33013 Gemona del Friuli (UD) Tel 0432 981441 Fax 0432 983481

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This