Descrizione
Terra del Sole, fondata dal Granduca Cosimo I de’ Medici, rappresenta oggi uno dei meglio conservati esempi di città-ideale e costituì al contempo la piazzaforte di difesa per la città di Firenze dai nuovi eserciti dell’epoca, quando i cannoni e le bombarde la facevano da padrone. Per tre giorni sarà possibile vivere tra gli spari degli archibugi e delle artiglierie, tra il fumo dei fuochi degli accampamenti, musiche e balli antichi e tra i sollazzi della locanda e della osteria nel castello. Venerdì sera l’evento partirà con la Rassegna Militare in Piazza d’Armi per poi proseguire fino a domenica per una tre giorni di Rievocazione senza sosta. Nei pomeriggi di sabato e domenica la grande battaglia sotto la cortina del Bastione di Sant’Andrea, per mostrare come combattevano gli eserciti all’inizio del XVII secolo. Tantissime le attività in programma: dimostrazioni didattiche di cartografia e del mestiere dell’artigliere, aree dedicate alla farmacopea all’erboristeria ed alla medicina antica, artigiani intenti a creare i loro manufatti, esibizioni di sciabola polacca. La compresenza di un mercato storico e dei prodotti del territorio arricchirà il grande accampamento che riempirà il Bastione di San Martino. Il Castello del Capitano della Piazza, il Bastione di San Martino, le garitte e le maestose mura completamente terrapienate, costituiscono le bellezze architettoniche dove vogliamo ricostruire appieno la vita nella città-fortezza.
Informazioni
Borgo Romano Via Giuseppe Baccarini, 6 Terra del Sole, (FC) Italy Tel. +39 388 32 33 857 Pro Loco Terra del Sole Piazza d’Armi, 2 47011 Terra del Sole (FC) Tel +39.0543.766766