Ogni anno all'interno del Parco di Ponente di Cesenatico, che sembra una piccola foresta, è possibile immergersi all'interno della storia, osservando come vivevano le popolazioni tra la metà del IV e la prima metà del III secolo a. C.

Descrizione

Festival musicale e rievocativo della storia celtica – romana. Ogni anno all’interno del Parco di Ponente di Cesenatico, che sembra una piccola foresta, è possibile immergersi all’interno della storia, osservando come vivevano le popolazioni tra la metà del IV e la prima metà del III secolo a. C. Accampamenti celtici e romani invadono il parco mostrando come si svolgeva la vita quotidiana dell’epoca, e, grazie ai numerosi stage e didattiche, sia per adulti che per bambini, i visitatori possono imparare molto sui loro usi e costumi. Con il calare del sole si possono ascoltare le loro storie e vedere all’azione i guerrieri che, impugnando le armi, sono pronti a difendersi contro l’invasore nei numerosi spettacoli di combattimenti e gladiatori da lasciare gli spettatori con il fiato sospeso. All’interno dell’accampamento viene allestito un variegato mercatino fatto da artigiani con prodotti a tema e proposta un’ottima cena a base di pesce sorseggiando le bevande tipiche dell’epoca come Ippocrasso e Idromele. Le serate saranno allietate inoltre da concerti di musica celtica e folk. Il festival celtico più im portante della riviera romagnola è stato riconosciuto anche come ecofesta dalla regione Emilia-Romagna.

Informazioni

Comune di Cesenatico Via M.Moretti, 5 47042 Cesenatico (FC) Tel. 0547-79111 IAT di Cesenatico Viale Roma 112 47042 Cesenatico Tel. 0547.673287 Numero verde 800 556900 iat@cesenatico.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This